top of page

L'AZIENDA

Cardiodrop copia.png
DALLA FISIOLOGIA DELLE PIANTE ALLA NEUROBIOLOGIA.
DOVE SCIENZA E COMPETENZE INCONTRANO UNA VITA SANA E IN PIENO BENESSERE.

Per secoli le piante officinali sono state la base imprescindibile di molti programmi terapeutici. Ancora oggi molte popolazioni del mondo ne fanno uso corrente e i risultati sono spesso riportati in studi dal grande valore scientifico.

Schermata 2020-10-05 alle 20.18.38.png

Non tutte le piante cosiddette "medicinali", tuttavia, hanno proprietà riconosciute dalla scienza. Alcune volte sono utilizzate solo perché vengono riconosciute loro proprietà consolidate nel tempo e dall'esperienza.

La mission ALGAN

 consiste nel produrre esclusivamente

prodotti fitoterapici a base di piante officinali testate scientificamente.

ALGAN è frutto dell'esperienza decennale di uno staff scientifico altamente specializzato.

Il responsabile è il Prof. Giovanni Ambrosino, chirurgo di fama internazionale e ricercatore a capo di progetti di grandi Università.

I nostri prodotti sono costituiti esclusivamente da piante medicinali, i cui studi scientifici sperimentali e clinici sull'uomo hanno evidenziato effetti benefici dimostrabili.

 

La caratteristica che li differenzia è la polivalenza della formulazione: contengono un gruppo vario ed equilibrato di più erbe medicinali che, interagendo tra loro, creano fitocomplessi dal sicuro effetto terapeutico. 

IL TEAM

3047 [Convertito].png
Immagine 280.JPG

Virginia Gubitosi

La dott.ssa Virginia Gubitosi, laureata in Lingue Orientali con il massimo dei voti, è  stata Presidente e CEO di SAIDA e SAIDA HEALTH, azienda di prodotti elettromedicali innovativi, tra cui la biomembrana utilizzata nei bioreattori per fegato bioartificiale. Presidente e CEO di Ambrosini Editore, casa editrice di Padova proprietaria della collana scientifica ILMEDICOINFORMA.

La Dottoressa Gubitosi, è a capo della linea di fitocosmetici Virgy Cure.

Immagine 081.JPG

Giovanni Ambrosino

Già Titolare di Insegnamento all'Università di Padova e già Primario di Chirurgia Oncologica ad alta specializzazione epato-bilio-pancreatica, il Prof. Ambrosino è Head Project di importanti ricerche internazionali pubblicate su riviste mediche di alto prestigio (PubMed). Inserito in Who's Who in Medicine and Healthcare e Fellow presso l'Harvard Medical School di Boston e l'Università di Pittsburgh per i trapianti di fegato.

È stato Vice-Presidente Nazionale della Federazione Internazionale dei Diritti Umani e Membro dell'Academy of Science. Autore del bestseller Ospiti della Vita? (Ed. Cantagalli) e del libro La verità sul veleno dello scorpione cubano (AEditore), nonché  responsabile della collana scientifica ILMEDICOINFORMA.

© ALGAN LTD

info@alganltd.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per la tua iscrizione!

bottom of page