L’uso delle piante officinali come integratori delle diete e perfino come terapie complementari nei tumori è una nozione scientifica antica e studiata in numerosi lavori scientifici pubblicati, ad esempio:
Cancer therapy with phytochemicals: evidence from clinical studies A Hosseini, A Ghorbani - Avicenna journal of phytomedicine, 2015
Immunomodulatory and anti-tumour polysaccharides from medicinal plants CK Wong, KN Leung, KP Fung- Journal of international 1994 )
Le molteplici azioni di alcuni estratti, producono effetti positivi sia dal punto di vista della immunomodulazione, sia come antinfiammatori detossificanti e migliorativi delle performance.
La neoplasia, per esempio, produce molte complicanze e la natura offre la possibilità di migliorare la qualità della vita sotto molti aspetti.
Hepatimmun è un prodotto completo. La sua azione sui macrofagi consente una sorta di protezione da agenti esterni come virus e batteri senza sostituirsi mai né ai presidi medico chirurgici né alla prevenzione vaccinale.
Hepatimmun è un aiuto concreto in benessere e durante la malattia, anche debilitativa, come il tumore.
Chi assume Hepatimmun vanta effetti benefici sulla salute fisica e mentale già dopo la prima settimana d'assunzione. Studenti, lavoratori che attraversano un periodo difficile o, appunto, pazienti affetti da disturbi causati da terapie invalidanti, hanno riscontrato un aumento della concentrazione, un significativo miglioramento della performance fisica e un'azione positiva sul tono dell'umore. Questo perché, indipendentemente dalle cause, i periodi di stress fisico e mentale abbassano considerevolmente le nostre difese immunitarie, con effetti negativi riscontrabili a livello psicofisico. Difese che Hepatimmun contribuisce a rafforzare.
Lo scopo di Hepatimmun è quello di rafforzare il sisitema immunitario naturale e di consentire a chi lo assume di sentirsi meglio e più protetto.
Ha un'azione detossificante che migliora a sua volta le capacità disintossicanti del fegato, soprattutto quando in difficoltà provenienti da diete sbagliate o quando costretto a metabolizzare farmaci complessi (quali per esempio i chemioterapici).
Un fegato che funziona bene consente ad ogni organo di funzionare bene.
Altri studi scientifici (Front. Pharmacol., 07 August 2020 Medicinal Plants as Sources of Active Molecules Against COVID-19 Bachir Benarba – Atanasio Pandiella), inoltre, dimostrano l’azione delle piante officinali contenute in Hepatimmun nei meccanismi di regolazione del virus e la risposta immunitaria alle infezioni.
Hepatimmun è un fitoterapico con effetti immunostimolatori, metabolici, antiossidanti, antinfiammatori e ipolipemici, utili alla prevenzione delle infezioni anche da virus.
Gli estratti contenuti nel prodotto sono il risultato di innumerevoli studi cellulari e clinici, dimostrando sia in vitro che in vivo proprietà di immunomodulazione. Le azioni principali si identificano soprattutto su una stimolazione dei macrofagi presenti nel fegato, necessari ad aggredire tossine comprese quelle a provenienza da virus. La parallela azione antinfiammatoria dimostrata in molteplici studi internazionali consente di ottenere una azione di disturbo sui processi ponte (ACE2) necessari al virus per infettare la cellula umana. Da qui l'azione di prevenzione su molte malattie di origine infettiva.
Hepatimmun agisce inoltre sul metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, ovvero svolge un'azione concreta sul controllo del peso. Agisce poi sulla mucosa bronchiale, migliorando la attività polmonare, e sull’endotelio vascolare.
Hepatimmun è prodotto in Italia.
Ricorda: Hepatimmun è un integratore e dunque non può mai e in alcun modo sostituire le terapie convenzionali. Prima dell'assunzione, se si sta già seguendo una terapia, è necessario il confronto con il proprio medico, l'oncologo di riferimento o il farmacista.
Sei un medico, una farmacia, una parafarmacia, un distributore? Clicca qui e scrivici per avere accesso agli sconti dedicati a te e agli ordini all'ingrosso!
Hepatimmun
- Immunostimolante delle naturali difese dell’organismo attraverso l'attivazione dei macrofagi
- Interrompe i ponti ACE 2 della cascata infiammatoria
- Detossifica il fegato (azione utile anche durante e dopo la chemioterapia)
- Potenzia le funzionalità delle prime vie respiratorie
- Ha un effetto balsamico naso e gola
- Agisce sulle funzionalità del microcircolo
- Antinfiammatorio
- Antiossidante
- Accelera il metabolismo dei lipidi e dei carboidrati
- Ha una funzione depurativa dell’organismo
- Agisce sulle funzionalità articolari